Educazione linguistica democratica: grammatica e didattica delle abilità. Una giornata di studi utile e necessaria per riflettere sul rapporto tra educazione linguistica democratica, grammatica e didattica delle abilità. In un momento storico complesso, in cui si tende a mettere in discussione, quando non a travisare, il valore delle Dieci Tesi e del pensiero di Tullio De Mauro, studiosi e insegnanti si confrontano sia sul piano teorico che didattico. Interventi di: Miriam Voghera, Stefano Gensini, Cristina Lavinio, Cristiana De Santis, Monica Barni, Giuseppe Patota, Francesco De Renzo, Giulia Addazi, Raffaella Giammarco, Massimo Vedovelli.
Per il previsto conseguimento di 1 CFU si richiede la presenza per l’intero svolgimento del convegno e la stesura di una breve relazione (due cartelle) da inviare a: francesco.derenzo@uniroma1.it
Contatto: francesco.derenzo@uniroma1.it
L'evento si svolge presso la Facoltà di Lettere e Filosofia venerdì 21 marzo 2025 nell' aula di Archeologia, dalle ore 9:30 alle 18:00
Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma