Top-level heading

SEMINARS ON DIGITAL HUMANITIES AND LITERARY AND LINGUISTIC STUDIES

Organizzazione: Daniel Raffini, Iolanda Plescia

 

Si avvisa che è possibile conseguire crediti di AAF tramite la frequenza al ciclo di seminari “Digital Humanities and Literary and Liguistic Studies”. Gli incontri saranno in inglese e si svolgeranno nelle seguenti date:

 

March 24, 2025, 4-6 p.m.  Room 201 – Marco Polo Building

Kelvin Falcão Klein (Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro)

Artistic Creation and Technology: Three Case Studies

 

March 25, 2025, 6-8 p.m. 

Room 103 – Marco Polo Building 

Emanuela Patti (University of Edinburgh) 

Digital Literature: From Computer Poetry to AI Narratives

 

May 19, 2025, 4-6 p.m. 

Room 201 – Marco Polo Building 

Fabio Ciotti, Anna Chiara Corradino, Aurora Argenzio (Università di Roma Tor Vergata) 

Reading Novels at a Distance: Prompt Engineering and Free Indirect Speech Recognition for LLMs in Italian Fiction (1830–1930)

 

May 26, 2025, 4-6 p.m. 

Room 201 – Marco Polo Building 

Gaia Tomazzoli (Sapienza Università di Roma), Emilio Sanfilippo (CNR) 

Formal Models for the Documentation of Interpretive Practices

 

CFU 

I seminari sono aperti a studenti e studentesse delle lauree magistrali del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali. La frequenza ai quattro incontri, unita a una relazione di almeno 6000 battute (spazi inclusi), dà diritto all’acquisizione di 1 CFU. 

La relazione potrà essere scritta in italiano o in inglese.

 

PRENOTAZIONI 

Per prenotarsi è necessario scrivere a agnese.macori@uniroma1.it, specificando nome, cognome, matricola, corso di laurea e quali incontri si è deciso di seguire (tutti e 4, i due di marzo, i due di maggio).

 

Locandina

Data notizia